I nostri prodotti
I nostri prodotti sono frutto di una lavorazione artigianale, curata minuziosamente dalla coltivazione e cura delle piante fino al prodotto finale, seguendo metodi antichi, tramandati da generazioni e il piu naturali possibili.
Non utiliziamo additivi chimici e pesticidi.
La nostra frutta e' il risultato di una costante attenzione alle nostre piante e di potature fatte con cura
seguendo il corso naturale delle stagioni.
Tutto cio' si riesce a sentire dal gusto fresco e intenso che i nostri prodotti sanno dare,
cercando di trasmettervi l'allegria e spensieratezza della vita in contatto con la natura.




Vieni a viaggiare indietro nel tempo con noi e scopri un tesoro culinario che risale ai tempi della nostra TrisNonna!
Siamo orgogliosi di presentarti la nostra Cugnà, una ricetta antica tramandata di generazione in generazione, che riporta in vita i sapori e le atmosfere dei tempi passati.
La nostra Cugnà è preparata utilizzando ingredienti selezionati: Mosto di Barbera, Zucca, Mele Cotogne, Pere, Fichi e Pesche, per una sinfonia di sapori che ti stupirà.
Questa delizia invernale era tradizionalmente servita con polenta, formaggio e talvolta carni,dal gusto delicato e avvolgente, ti farà assaporare le emozioni di un tempo passato.
Non pizzica, ma ti avvolge con la sua dolcezza raffinata,donandoti un'esperienza gustativa unica, come una carezza al palato, un abbraccio caldo che ti fa sentire a casa.
La nostra storia
La Cascina del Nonno e’ il posto dove siamo cresciuti, dove stavamo da piccoli, tutti i giorni dopo l’asilo e la scuola. E’ dove il Nonno ci ha insegnato a coltivare la terra e a prenderci cura delle piante; ad arrampicarci sugli alberi durante le belle giornate e a correre allegramente nel fango durante quelle nuvolose. Rappresenta una casa in comune, dove durante i finesettimana ci si ritrovava con tutti gli zii e cugini per festeggiare qualche avvenimento o per rallegrarsi dopo una giornata di vendemmia.E’ il posto in cui durante le giornate autunnali si riesce ancora a sentire il profumo delle zucche che la Nonna metteva a cuocere nella stufa, il posto dove andare semplicemente a staccare una pesca dal ramo e mangiarsela e a meravigliarsi nel vedere le lucciole quando diventa buio.

La Cascina del Nonno
Via Frescondino 15, Valparolo 15046
San Salvatore Monferrato, (AL)
La Cascina del Nonno - Punto Vendita
Mail: scrivici@lacascinadelnonno.it
Tel. 3395807146
Via Cunietti 10, Valenza 15048 (AL)
Martedi - Sabato, 10.00 - 12.30